A chi è rivolto
                        Rivolgersi all'Ufficio competente
                    
                    
                    
                        Descrizione
                        
                    Rivolgersi all'Ufficio competente
                    
                        Cosa serve
                        Carta di identità scaduta o prossima alla scadenza (in caso di furto/smarrimento occorre denuncia presso i Carabinieri)
Codice fiscale
Fototessera recente
€.22,00 in contanti
Minori
Nel caso in cui l'intestatario del documento sia un minore, tale dichiarazione deve essere resa da coloro che ne hanno la legale responsabilità (genitori o tutore). Nel caso in cui uno dei genitori fosse impossibilitato a presentarsi personalmente allo sportello, questi farà pervenire (anche per via telematica, così come previsto dall'art. 38, comma 3, del D.P.R. 445/2000) una dichiarazione di consenso all’espatrio, redatta in carta libera, sottoscritta ed accompagnata dalla fotocopia integrale di un documento di identità.
SI FA PRESENTE CHE, AI FINI DELL'IDENTIFICAZIONE PERSONALE, I MINORI DEVONO SEMPRE ESSERE PRESENTI DURANTE L'ACQUISIZIONE DEI DATI UTILI ALL'EMISSIONE DELLA CIE.
CITTADINI EXTRACOMUNITARI ANCHE PERMESSO DI SOGGIORNO VALIDO E PASSAPORTO
CITTADINI COMUNITARI CARTA DI IDENTITA' DEL PAESE DI ORGINE
https://www.cartaidentita.interno.gov.it/
 
                    
                    
                        Quanto costa
                        Rivolgersi all'Ufficio competente
                    
                    
                        Accedi al servizio
                        Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
              
                Prenota appuntamento
              
                    
                    
                    
                        Condizioni di servizio
                        Rivolgersi all'Ufficio competente